• Photo Gallery
  • Eventi
  • Contatti

LA MASSARIA DI SARCHIAPPONE

Menu
  • Home
  • La Massaria
    • UNA STORIA DI FAMIGLIA
    • L’AZIENDA AGRICOLA
    • Il FRANTOIO
    • IL MUSEO ALL’APERTO
    • La galleria fotografica
  • IL RISTORANTE
  • Gli Alloggi
  • Le attività
    • FATTORIA DIDATTICA
    • Esperienze di turismo agricolo
    • NELLE VICINANZE
    • ITINERARI ORGANIZZATI
  • Prenota
    • Appartamento “La Vallata”
    • Appartamento “La Casina”
    • Camera “Il Granaio”

IL FRANTOIO

Tutta la raccolta di olive dell’azienda agricola viene lavorata nel frantoio di famiglia, che le trasforma in
Olio extravergine di oliva e
olii aromatizzati al peperoncino, aglio, limone, rosmarino, mirto, mandarino, tartufo e basilico
destinati alla cucina della MASSARIA DI SARCHIAPPONE e alla vendita diretta.

Nel FRANTOIO D'ALESSANDRO la trasformazione delle olive avviene con metodo tradizionale (a freddo): le olive, una volta entrate nel frantoio, vengono lavorate con delle molazze in granito per poi passare alla gramolatura ad una temperatura di circa 18°. Successivamente vengono preparati i carrelli per pressare meccanicamente la pasta delle olive e ottenere il mosto di olio. Si procede poi alla separazione dell'olio dall'acqua di vegetazione per ottenere un'olio extravergine di oliva di prima qualità.
I materiali di scarto vengono reimpiegati nell'azienda agricola come concime e mangime per animali.

OspitalitaItaliana

FattorieDidatticheAbruzzo

CamminoTommaso

Abruzzo

SARCHIAPPONE-jpeg
MASSARIA DI SARCHIAPPONE Località PIANE DI MAGGIO FRISA (CH)
Tel. 328 9284092/93 Tel. 085 9032372
  • Photo Gallery
  • Eventi
  • Contatti
facebook
tripadvisor
nuovologoViaggieMiraggi
Copyright © 2015 MASSARIA DI SARCHIAPPONE P.IVA 01696890696 All Rights Reserved.
Powered by KeyMax and Officine Ricerca & Sviluppo
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy